Con Pietro Perconti (Università degli Studi di Messina), Alessio Plebe (Università degli Studi di Messina) e Nicola Angius (Università degli Studi di Messina). Modera: Domenica Bruni (Università degli Studi di Messina). Partecipa Lorenzo Palumbo (Presidente del Festival delle Filosofie).
L’intervento mira a mostrare come l’ipotesi che i sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) possano realizzare stati coscienti possa intendersi come un programma di ricerca. A questo fine si ricorda la nozione di programma di ricerca in Imre Lakatos e il ruolo che i programmi di ricerca così intesi hanno assunto nella storia dell’intelligenza artificiale. Dopo aver richiamato le principali teorie della coscienza, la nozione di programma di ricerca viene messa in relazione agli attuali tentativi di testare stati di coscienza nei sistemi IA. Infine si evidenzia l’importanza dell’ipotesi della coscienza artificiale per gli studi simulativi della mente e per l’etica dell’ IA.